Insegnanti / Nicola Marino

Nicola Marino

 

La formazione professionale di Nicola Marino inizia a Roma e prosegue a New York prendendo parte a programmi di alta formazione.

Tornato stabilmente a Roma, prosegue il suo percorso da istruttore e insegnante di danza contemporanea, specializzandosi contemporaneamente nel GYROTONIC EXPANSION SYSTEM. Grazie alla sua specializzazione, allena e cura danzatori ed atleti professionisti creando protocolli specifici mirati alla prevenzione di infortuni ed al potenziamento dell’atleta stesso.

Formazione Professionale

Nasce a Roma nel febbraio del 1986.

Scopre la sua passione per la danza e le arti sceniche all’età di diciassette ed inizia subito il suo percorso artistico studiando presso diverse accademie e centri di formazione a Roma.

A diciannove anni si trasferisce a New York City e trascorre nella grande mela all’incirca quattro anni. In questi anni a New York viene accettato nell’ International Student Visa Program della StepsOn Broadway, NYC dove conclude un programma intensivo di tre anni.

Partecipa a masters e workshops presso Complexions Contemporary BalletTheater, Alvin Ailey, Broadway Dance Center.

Studia con numerosi coreografi di fama internazionale affinando così la sua impostazione e specializzandosi nelle tecniche modern, contemporaneo e lyrical.

A New York City si esibisce danzando coreografie di Bradley Shelver, Brice Mousset, Yesid Lopez, Darcy Naganuma, Jennifer Carlson, Michiyo Tanaka, Lauren Birnbaum e Dieufel Lamisere.

Partecipa a numerosi festivals ed eventi a New York City, Long Island e Philadelphia, tra i quali il “26th and 27th  Downtown Dance Festival”, “With a Twist”, “Cool New York2008″.

Esperienze Professionali

Da settembre 2009 prende parte del corpo docenti della KLEDIDANCE di Roma dove insegna danza jazz/contemporanea; nello stesso periodo decide di aprire una scuola di danza qui a Roma chiamandola NiMaDance Group.

Nel 2010 da inizio ad un progetto formativo selezionando gli allievi da lui ritenuti idonei, rendendoli parte di un gruppo coreografico di avviamento professionale.

Nel 2011 prende parte del corpo docenti del centro professionale delle arti NOVADANZA (sede I.D.A del centro sud Italia) a Roma dove oltre a svolgere il suo ruolo di insegnante di danza contemporanea, prende parte del corpo insegnanti e coreografi del gruppo ImagoLab ( un progetto di alta formazione per studenti mirato alla produzione di lavori teatrali professionali ).

Con questi ultimi e con diversi suoi allievi le suecoreografie vincono numerosi concorsi, premi e riconoscimenti in tutta Italia.

Nicola Marino è anche un istruttore di primo e secondo livello GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®; un sistema di allenamento fisico innovativo, ideale per i danzatori, atleti di alto livello e gente commune in quanto lavora sulla postura, elasticità e potenziamento muscolare e respiro.

Nasce a Roma nel febbraio del 1986. Scopre la sua passione per la danza e le arti sceniche all’eta’ di diciassette ed inizia subito il suopercorso artistico studiando presso diverse accademie e centri di formazione aRoma.

A diciannove anni si trasferisce a New York City e trascorre nella grande mela all’incirca quattro anni. In questi anni a New Yorkviene accettato nell’ International Student Visa Program della StepsOn Broadway, NYC dove conclude un programma intensivo di tre anni.Attende masters e workshops presso Complexions Contemporary BalletTheater, Alvin Ailey, Broadway Dance Center…Studia  con numerosicoreografi di fama internazionale affinando cosi, la sua impostazione especializzandosi nelle tecniche modern, contemporaneo e lyrical.

A New York City si esibisce danzando coreografie di BradleyShelver, Brice Mousset, Yesid Lopez, Darcy Naganuma, Jennifer Carlson, MichiyoTanaka, Lauren Birnbaum e Dieufel Lamisere.

Partecipa a numerosi festivals ed eventi a New York City,Long Island e Philadelphia, tra i quali il “26th and 27th  DowntownDance Festival”, “With a Twist”, “Cool New York2008”…

E’ stato un membro delle compagnie Ballet HispanicoEnsemble,Naganuma Dance, Brice Mousset “Once upon a time…”, AxisDanz e MAD About Dance, dove, con quest’ultima, le suefoto sono apparse nel giornale quotidiano “The Village Voice”.

In questi ultimi anni a New York scopre una grande passione per la coreografia ed inizia a produrre i suoi lavori che vengono selezionati in diversi festivals nella grande mela, tra i quali “The StepsPerformance Lab Series”, “PMT Seasonal Showcase” e “Sacra!”.

Dal suo rientro in Italia partecipa a diverse manifestazionitelevisive (I SOGNI SON DESIDERI, rai 1 e Danceis my life sky musiclife856) e teatrali.

Il nostro corso di Danza COntemporanea

Scopri cosa prevede la nostra proposta formativa per il corso di danza contemporanea

Richiedi informazioni

Chiamaci, scrivici oppure vieni a trovarci presso la nostra sede.

I nostri professionisti sapranno guidarti e rispondere a tutte le tue domande.

email

info@jazzecodancestudio.com

telefono & whatsapp

+39 329 681 5962

indirizzo

Via Maremmana, 29,
00030 San Cesareo RM

Scrivici un messaggio

1 + 8 =